Uno dei gioielli italiani per eccellenza: il Lago di Tovel in Val di Non, Trentino, nel meraviglioso Parco dell'Adamello Brenta!
Ma come si raggiunge? Ecco di seguito delle indicazioni utili sulla mobilità in Val di Tovel 2023:
Da sabato 17 giugno: tutte le aree adibite a parcheggio saranno a pagamento in via continuativa.
Non ci sarà la possibilità di prenotare anticipatamente il parcheggio: dalle 8.00 alle 17.00 i visitatori dovranno accedere alla “Biglietteria Lago di Tovel”, posta a Tuenno in Via Trento 109 (ex “Russia”), per acquistare il biglietto.
Direttamente in loco, in fase di acquisto del ticket, gli operatori indirizzeranno verso le aree di sosta disponibili lungo la Val di Tovel, a partire dal parcheggio più vicino al lago e via via a scalare.
PARCHEGGI
Sono previste otto aree adibite a parcheggio. Nello specifico:
- P1 LAGO (a 0,2 km dal lago)
- P2 LAVACEL (a 1,5 km)
- P3 GLARE (a 2,7 km)
- P4 TAMBURELLO (a 4,3 km)
- P5 CAPRIOLO (a 4,8 km)
- P6 E P7 CASA GRANDI (a 10,9 km)
- P8 BIGLIETTERIA TOVEL (a 11 km)
TARIFFE
Il biglietto è giornaliero, salvo una riduzione del prezzo per chi accede dopo le 15.00 e la possibilità per i motociclisti di acquistare un biglietto ridotto valido tre ore.
Accesso gratuito per disabili e residenti nel Comune di Ville d’Anaunia (previo passaggio in biglietteria).
Le tariffe saranno differenziate in base al periodo (bassa, alta, altissima stagione).
BUS NAVETTA
Verrà istituito un servizio di bus navetta che farà la spola tra il lago e le aree di sosta più distanti.
Le navette saranno inizialmente attive nei weekend e dal 15 luglio tutti i giorni.