Portano alla scoperta di paesaggi, di bellezze culturali di una Valle fuori dalle solite rotte caratterizzate dal turismo di massa. Sono dunque cammini dove trovare tranquillità e pace, dentro e fuori di sè. Meravigliarsi di fronte a panorami montani, a distese di prati e pascoli, e scoprire luoghi ricchi di storia e di spiritualità come il Santuario di San Romedio o quello di Senale. 8 giorni, 170 km, sette tappe: questo cammino noneso, da fare da soli o con la giusta compagnia, rappresenta una parte del viaggio che antichi pellegrini in viggio verso Roma o verso Santiago, si trovavano a percorrere, tra pericoli, leggende e miracoli, e che ancora oggi catturano la curiosità di coloro che li percorrono o li studiano. Non perdete l'occasione di scoprirvi esploratori e custodi di memorie e tesori di un sentiero fuori dal tempo.
Le 7 tappe del Cammino Jacopeo d'Anaunia